I vantaggi e gli svantaggi del modello OSI e del TCP/IP

OSI:

  • 1 il modello era, ed Ë tuttora, molto generale (punto a favore);
  • 2 vi era insufficiente esperienza nella progettazione dei livelli (punto a sfavore);
  • 3 il livello data-link (pensato all'origine per linee punto-punto) ha dovuto essere sdoppiato per gestire reti broadcast;
  • 4 mancÚ del tutto l'idea di internetworking: si pensava ad una rete separata, gestita dallo stato, per ogni nazione.

.

TCP/IP:

  • 1 l'architettura Ë molto efficiente (punto a favore);
  • 2 il reference model non Ë generale, in quanto descrive solo questa particolare architettura (punto a sfavore);
  • 3 Ë difficile rimpiazzare i protocolli se necessario (punto a sfavore).
indietro