LNF News
//
Dicembre 2015
a cura di Elisa Santinelli, Sara Reda, Beatrice Zuaro |
|
|
Best of Photowalk 2015
|
 |
Global Physics Photowalk 2015: i giochi sono fatti! Una commissione internazionale di giudici composta da artisti, fotografi e scienziati ha stabilito i vincitori del premio della critica, mentre una votazione online ha determinato i preferiti del pubblico. Per la giuria popolare guadagna il secondo posto lo scatto di Pietromassimo Guidi realizzato ai LNF: una camera da vuoto e uno specchio che trasporta il fascio laser dell’acceleratore SPARC.
Leggi il comunicato INFN ›
|
Memorie di Scienza
|
 |
Dal progetto Memorie di Scienza, con il Premio Bassoli, nasce un ciclo di documentari realizzati da Radio3scienza ora disponibili online.
Tra questi:
Alla corte di AdA, che racconta gli inizi dei Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN;
Preferisco il rumore del mare, che narra l'esperimento KM3NeT di Catania.
|
Chi ha rubato l'Antimateria?
|
 |
La ricercatrice LNF Catalina Oana Curceanu spiega cosa sia l’antimateria e come sia stata scoperta. L’indagine su questo argomento così affascinante nella sua complessità diventa uno studio sulla bellezza e la matematica, sulle simmetrie e il Big Bang, sulle origini del nostro Universo e di noi stessi.
Vai al podcast ›
|
Concorso ScienzaPerTutti 2016 |
 |
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha bandito, attraverso il sito di divulgazione scientifica Scienza Per Tutti, l’undicesima edizione del concorso Scienza Per Tutti indirizzato agli studenti e docenti delle scuole medie superiori, per la realizzazione di un elaborato (testuale, grafico o multimediale) sul tema: “Il Tempo”. Deadline per l'iscrizione 1 febbraio 2016. Scopri di più › |
NEW ON YouTube
Seminario divulgativo "Alla Ricerca della Luce Oscura"
a cura di Fabio Bossi (INFN-LNF) presso i LNF lo scorso 18 novembre.
Guarda il video
|
 |
Seminario divulgativo "Visioni Spaziali"
a cura di Roberto Battiston (Presidente ASI) presso i LNF lo scorso 10 dicembre.
Guarda il video
|
 |
|
|
|