ACCORDO SUI SERVIZI ESSENZIALI

Il giorno 22 Novembre 2000 si é svolta una riunione tra la direzione dei LNF e le OO.SS. locali CGIL-CISL-UIL-ASTRI sui contingenti di personale per il funzionamento dei servizi pubblici essenziali, ed é stato concordato quanto segue:

Per garantire la contunuità delle prestazioni indispensabili per assicurare il rispetto dei valori e dei diritti costituzionalmente tutelati, di cui agli art. 1 e 2 del CCNL sulle norme di garanzia del funzionamento dei servizi pubblici essenziali per il comparto ricerca e, nel rispetto delle norme di legge relative alla sicurezza sul lavoro, i contingenti di personale che sono esonerati dallo sciopero appartengono ai seguenti servizi e unità funzionali:

MEDICINA DEL LAVORO

1 DIPENDENTE

PREVENZIONE PROTEZONE DAI RISCHI

1 DIPENDENTE

SERVIZIO INGEGNERIA ELETTROTECNICA

2 DIPENDENTI

SERVIZIO IMPIANTI CRIOGENICI

1 DIPENDENTE

U.F. FISICA SANITARIA

1 DIPENDENTE

SERVIZIO IMPIANTI CIVILI E TELEFONIA

1 DIPENDENTE

CENTRO DI CALCOLO

1 DIPENDENTE

Inoltre, nel caso in cui il complesso di macchine acceleratrici sia in fase operativa, verrà mantenuta la struttura dei turni previsti alla macchina, garantendo anche i seguenti servizi:

SERVIZIO VUOTO

1 DIPENDENTE

SERVIZIO IMPIANTI A FLUIDO

1 DIPENDENTE

SERVIZIO LINAC

1 DIPENDENTE

In questo caso il complesso di macchine acceleratrici verrà messo in condizioni di stand-by nelle ore corrispondenti ai turni compresi integralmente nell'arco della giornata di sciopero.