Il Servizio dedica una
parte delle proprie risorse all'esecuzione di lavori di modesta entita',
stimati in meno di 15 ore-uomo, per i quali risulterebbe
inefficiente la discussione nelle riunioni periodiche con il Responsabile della
Divisione Ricerca.
Per interventi limitati
non programmati, di particolare urgenza, superiori alle 15 ore-uomo, i
Responsabili dei Gruppi si rivolgeranno al Responsabile di Divisione che,
valutata l'urgenza e sentito il Responsabile del SPCM, disporrą l'eventuale
esecuzione o il rinvio alla successiva riunione.
Attenendosi alla seguente
procedura, gli utenti potranno inoltrare le loro richieste, che verranno
esaudite nel minor tempo possibile, in accordo con le attivita' principali.
Richieste
formulate in modo diverso non saranno prese in considerazione.
PROCEDURA:
A) Contattare il SPCM per valutare la fattibilita'
e la tempistica relativa all'intervento richiesto.
B) Inviare una e-mail a spcm@lnf.infn.it
contenente:
1. Nome gruppo
richiedente (Esperimento/Attivitą)
2. Divisione LNF di
afferenza del gruppo
3. Nome, Cognome ed
e-mail del responsabile del gruppo
4. Nome, Cognome ed e-mail del richiedente
5. Reparto del SPCM interessato dalla richiesta
6. Breve descrizione del lavoro richiesto
7. Stima delle ore-uomo necessarie, come concordato
in precedenza con il Responsabile del Reparto interessato
8. L'oggetto della e-mail deve riportare la dizione: “richiesta
per: nome gruppo richiedente”
Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattare telefonicamente il SPCM
[LNF Home page] [SSCR Home page]
[Metrologia Personale] [Metrologia Dotazioni] [Metrologia Attivita']
[Officina Personale] [Officina Dotazioni] [Officina Attivita']
[Progettazione Personale] [Progettazione Dotazioni] [Progettazione Attivita']
(Aggiornata 29-mar-2004)