Buone Feste!
Festa del CRAL LNF e inaugurazione del Visitor Centre
Il prossimo 19 dicembre si terrà l’annuale festa di fine anno del CRAL, con la partecipazione di tutto il personale LNF e un ricco programma sociale. Ad apertura dell’evento il Direttore inaugurerà l’edificio 29 destinato, nella sua nuova veste, a ospitare il Visitor Centre dei LNF e la cui apertura al pubblico avverrà durante il prossimo OpenLabs 2018. Tale spazio è finalizzato ad accogliere un percorso espositivo per raccontare la storia degli acceleratori e dei rivelatori concepiti e costruiti nei LNF. |
 |
|
|
“Il senso della bellezza - Arte e scienza al CERN": la ricerca si racconta sul grande schermo
Appuntamento venerdì 15 dicembre alle 21.15 presso Cinema Alfellini di Grottaferrata per la proiezione del film documentario "Il senso della bellezza - Arte e scienza al CERN" di Valerio Jalongo. Presentazione a cura della dr.ssa Paola Gianotti, ricercatrice INFN e Responsabile della Divisione Ricerca dei Laboratori Nazionali di Frascati.
Scopri di più >
|
 |
|
|
"Gravity. Immaginare l'Universo dopo Einstein" – in mostra al MAXXI di Roma
Arte e Scienza s'incontrano nella cornice del MAXXI per raccontare – attraverso installazioni che attingono ai due diversi linguaggi – il mondo ridisegnato dalle teorie di Einstein. La mostra nasce da un’originale collaborazione tra artisti internazionali coordinati, sotto il profilo scientifico, dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Agenzia Spaziale Italiana e, per la parte estetica, dell’artista argentino Tomás Saraceno. Un’ulteriore particolarità è costituita dalla presenza di mediatori scientifici con i quali il pubblico potrà confrontarsi in merito alle tematiche oggetto dell’esposizione.
Dal 2/12/17 al 29/04/18
Scopri di più > |
 |
|
Concorso ScienzaPerTutti 2017/2018 - “Le Onde”
Giunge alla sua XIII edizione il concorso dedicato alle scuole promosso da ScienzaPerTutti. Il titolo di quest’anno, ispirato alle recenti novità nello studio delle onde gravitazionali, invita studenti e docenti a condividere le proprie idee intorno alla sfuggente e oltremodo affascinante realtà delle onde e dei fenomeni ondulatori. I partecipanti potranno scegliere tra diverse modalità d’espressione: testuale, multimediale e grafica.
Leggi il regolamento >
|
 |
|
AstroIncontri per tutta la famiglia
Segnaliamo gli Astroincontri, promossi dall’ATA - Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” per chi volesse avvicinarsi all'affascinante mondo dell'Astronomia. Esponenti del mondo della scienza, dell’astronomia e della fisica soddisferanno ogni vostra curiosità riguardante la scoperta del cosmo. Appuntamento ogni venerdì alle 21 presso l'Osservatorio "Franco Fuligni" di Rocca di Papa.
Consulta il programma >
|
 |
|
AccendiScienza: uno studente condivide la sua esperienza di fruitore
Dotato di un layout colorato e accattivante, AccendiScienza è un portale gratuito realizzato dai LNF per consentire la partecipazione ai numerosi eventi proposti dall’Ente anche da remoto. La sua semplicità e l’oculata ripartizione dei target rendono la user experience fluida e del tutto intuitiva, favorendo la fruizione di contenuti multimediali relativi a seminari e lezioni di Fisica Moderna svoltisi presso i Laboratori. Dopo essermi registrato, ho avuto accesso ai materiali divisi in quattro categorie di utenza: docenti, studenti, bambini e vasto pubblico. Ho seguito con molto interesse uno degli ultimi corsi inseriti nella sezione vasto pubblico sul tema dell’Intelligenza Artificiale. Al termine di ciascun seminario è possibile scaricare un attestato di partecipazione. Ho trovato l’area studenti particolarmente ricca di contenuti, sia in italiano che inglese. Provatelo subito! (Alessio Di Giovanni)
Scopri di più > |
 |
|
Appuntamenti con la Scienza – Seminari divulgativi ai Laboratori
Si sono svolti con successo gli ultimi due appuntamenti dell'edizione 2017 dei Pomeriggi di Scienza presso i LNF:
"A tu per tu con l'Intelligenza Artificiale" 8/11/17
"Il lato oscuro dell'Universo - Teorie e Visioni" 4/12/17
Le videoriprese sono già disponibili sul portale AccendiScienza |
 |
 |
Le ultime pubblicazioni
Rubrica Fisica News
"Tetraquark?" - a cura di Monica Bertani
La caccia alle particelle esotiche composte da quattro quark continua. Le ultime novita' dall'esperimento BESIII all’acceleratore elettrone-positrone BEPCII di Pechino.
Leggi tutto l'articolo |
 |
Fisica da Oltreoceano: articoli dalla rivista americana Symmetry
Nuove traduzioni dal celebre magazine americano per la divulgazione scientifica. Questo mese proponiamo due articoli incentrati su uno dei temi più scottanti della Fisica Moderna: la materia oscura.
"Uno scossone al paradigma della materia oscura" Leggi tutto l'articolo
"Un autovelox per la materia oscura, rivisitato" Leggi tutto l'articolo |
 |
|
|
|
|